Qui sotto trovi le domande e risposte più frequenti sul FlexFrame.
La tua domanda non è presente in questa sezione?
Il tuo referente commerciale sarà felice di aiutarti.
⯈ Generale
Cos’è il FlexFrame? FlexFrame è un sistema modulare versatile e senza attrezzi, che offre la massima flessibilità. Che tu stia organizzando un grande evento o un pop-up dell’ultimo minuto, FlexFrame si adatta perfettamente alle tue esigenze. Combina più telai per creare pareti accattivanti o veri e propri allestimenti per stand. Grazie al suo sistema di connessione semplice, puoi configurare e modificare il tuo setup ideale in qualsiasi momento e ovunque.
Per quali scopi i miei clienti possono utilizzare il FlexFrame? Che si tratti di uno stand fieristico d’impatto, di un elegante pop-up store o di una comunicazione promozionale che debba essere ben visibile in un evento o spazio pubblico, con FlexFrame i tuoi clienti possono realizzare una presentazione professionale che si distingue e attira davvero l’attenzione di tutti! Le possibilità con la gamma FlexFrame sono infinite!
Avete esempi di configurazioni del FlexFrame? Sì, le possibilità sono davvero infinite! Abbiamo già preparato 6 configurazioni predefinite per aiutarti ed ispirarti. Puoi trovarle qui. Preferisci una configurazione più grande o più piccola? O cerchi una soluzione completamente diversa? È tutto fattibile. Per un supporto extra, il tuo referente commerciale sarà felice di aiutarti!
Posso personalizzare la dimensione e la forma della configurazione FlexFrame? Sì, assolutamente! Il FlexFrame è un sistema modulare: puoi scegliere l’altezza, la larghezza e il numero di telai per creare la configurazione ideale. Vuoi aumentare l’altezza o la larghezza della tua parete, aggiungere uno spazio di stoccaggio, un tetto o un banner superiore? Ti basta selezionare gli elementi necessari e collegarli con i connettori inclusi.
Voglio creare una configurazione diversa con il mio FlexFrame. Da dove inizio? Con FlexFrame puoi creare qualsiasi configurazione desideri. Se hai già in mente l’allestimento che vuoi realizzare, verifica di avere tutti gli elementi necessari. In caso contrario, aggiungili al carrello e ordinali facilmente online. Non dimenticare di includere le nuove grafiche, se necessarie. Se hai bisogno di una mano in più, il nostro team commerciale è pronto a supportarti!
⯈ Montaggio e installazione
Quanto è facile montare e smontare il FlexFrame? Facilissimo! Il FlexFrame è progettato come un sistema senza attrezzi: non servono viti né trapani. Ti basta collegare le parti tra loro con i connettori inclusi. Anche lo smontaggio è rapidissimo – perfetto per eventi, pop-up o per essere riutilizzato in diverse location.
Una sola persona può montare il FlexFrame? Sì. Una persona può montare autonomamente la maggior parte delle configurazioni FlexFrame. Solo in caso di allestimenti molto ampi o per montare elementi alti come un tetto, può essere utile una seconda persona per maggiore sicurezza e praticità.
Posso collegare più telai insieme? Sì, il FlexFrame è un sistema modulare che ti permette di creare la configurazione che desideri. I telai si collegano facilmente tra loro tramite i connettori, permettendoti di realizzare il design che hai in mente.
Come si collegano due telai tra loro? Utilizza i connettori forniti, sia nella parte superiore che inferiore del telaio, e aggiungi una clip in plastica al centro per una maggiore stabilità. Se lo desideri, puoi rimuovere il piede. Per configurazioni larghe più di 3 metri, consigliamo di aggiungere un piede per un supporto extra. Puoi consultare questa panoramica e questo video per avere una visione chiara di come collegare i telai tra di loro.
Devo acquistare connettori extra per realizzare l’allestimento che desidero? Quando ordini i telai, tutto il necessario è già incluso. Tuttavia, se in futuro desideri modificare la configurazione, aggiungere nuovi telai o avere massima flessibilità, puoi facilmente aggiungere un Set di Connettori al tuo ordine. Così sarai sempre pronto a creare qualsiasi allestimento!
Che tipi di configurazioni posso creare con FlexFrame? Per supportarti al meglio, abbiamo creato 6 configurazioni predefinite. Sono pensate per darti un’idea concreta delle possibilità che hai con il FlexFrame. Poi sta a te decidere se desideri personalizzarne la forma o le dimensioni. Dai un’occhiata alle configurazioni che abbiamo creato apposta per te qui.
Posso selezionare una configurazione che mi piace e aggiungerla direttamente al carrello per l’acquisto online? No. Quando scegli una delle nostre configurazioni predefinite, puoi aggiungere al carrello i singoli elementi necessari uno alla volta. Nella nostra panoramica puoi vedere quali codici articolo (SKU) e quante unità ti servono per ricreare esattamente la stessa configurazione.
Il motivo per cui non è possibile ordinare una configurazione predefinita con un solo clic è che si tratta comunque di un sistema modulare – che gestisci tu completamente! Ma abbiamo reso tutto il più semplice possibile: tutti gli elementi necessari sono visibili in un’unica pagina. Ti basta inserire le quantità corrette nel carrello, aggiungere le grafiche… e sei pronto per partire!
Come faccio a sapere quali componenti devo ordinare? Abbiamo creato 6 configurazioni predefinite, in cui indichiamo i tipi e le quantità di telai FlexFrame necessari. Puoi usarle come guida per controllare cosa hai già e cosa ti manca da ordinare. Hai ancora dubbi? Il nostro team commerciale sarà felice di aiutarti!
Devo acquistare la Connector Box? Non è obbligatoria, ma è consigliata. Se desideri avere tutto a portata di mano e utilizzare il FlexFrame in diversi modi, la Connector Box ti assicura di avere sempre tutti i componenti necessari per creare il design che vuoi. Se il sistema viene usato frequentemente, può capitare che alcuni connettori si perdano o si danneggino. In questi casi, avere la Connector Box completa è davvero utile.
Posso ordinare componenti aggiuntivi in un secondo momento per espandere la mia configurazione? Certo! Puoi ordinare elementi extra in qualsiasi momento. Che tu voglia estendere una parete, aggiungere un tetto o includere un modulo di stoccaggio, tutti i componenti sono modulari e progettati per essere compatibili tra loro. Espandere la tua configurazione è semplice e veloce!
⯈ Materiali
Di che materiale sono realizzati i telai? I telai del FlexFrame sono realizzati in alluminio.
Di che materiale sono realizzati i piedini? I piedini del FlexFrame sono realizzati in acciaio da 8 mm per garantire una maggiore stabilità.
Di che materiale sono realizzati i connettori? I connettori del FlexFrame sono realizzati in nylon di colore grigio o nero.
Posso chiudere a chiave lo spazio di stoccaggio per proteggere gli oggetti in aree pubbliche? Sì, è possibile chiudere lo spazio di stoccaggio con un codice che puoi impostare tu stesso. Tuttavia, teni presente che, pur offrendo una protezione aggiuntiva, le pareti in tessuto non sono progettate per resistere a forti sollecitazioni o a tentativi di effrazione.
Come posso cambiare il codice della serratura? Sul lato della serratura si trova un piccolo foro per modificare la combinazione. Per resettare il codice, inserisci una spilla o un oggetto appuntito nel foro e tienilo premuto mentre imposti la nuova combinazione (con la serratura in posizione aperta). Dopo aver impostato il nuovo codice, assicurati di cambiare i numeri. Il codice predefinito è 000.
Posso regolare l’altezza della serratura sul telaio? No, la serratura è fissata al telaio. Se utilizzi un Extension Set, la posizione della serratura si sposterà verso l’alto.
Offrite pezzi di ricambio per il FlexFrame? Sì. Se hai bisogno di pezzi di ricambio, contatta il tuo referente commerciale per verificarne la disponibilità e ricevere il supporto necessario.
⯈ Dimensioni & opzioni
Come si montano il Top Banner, il Tetto o il Modulo di Stoccaggio del FlexFrame? Con l’aiuto dei connettori inclusi, puoi facilmente aggiungere questi elementi alla struttura. Consiglio: per il Top Banner o il Tetto, è meglio inserire la grafica prima di collegare l’elemento al telaio. In caso contrario, una volta montato e data l’altezza della struttura, sarà più difficile farlo.
Posso personalizzare l’altezza del telaio? Sì. L’altezza minima del telaio è di 200 cm, mentre l’altezza massima è di 250 cm.Puoi aumentarla di 30 o 50 cm aggiungendo un Extension Set al tuo ordine – sia per la Parete che per il Tetto.
Qual è l’altezza massima delle pareti? L’altezza massima consigliata per le pareti è di 250 cm.
Quanto può essere larga la parete? Quanto vuoi tu! Ti consigliamo però di mantenere una larghezza massima della grafica di 5 metri per garantire la stabilità della struttura. Puoi scegliere tra telai larghi 100, 120 o 150 cm. Per un fondale da 3 metri, consigliamo di usare 2 FlexFrame Wall da 150 cm. Per un fondale da 4 metri, puoi utilizzare 2 FlexFrame Wall da 150 cm + 1 FlexFrame Wall da 100 cm.
Qual è l’altezza massima del modulo di stoccaggio? L’altezza del modulo di stoccaggio può essere estesa fino a 250 cm – esattamente come la Parete e il Tetto – aggiungendo un Extension Set al tuo ordine. Il modulo è disponibile esclusivamente nel formato 1 x 1 metro.
Posso rendere il modulo di stoccaggio più grande? No, la misura disponibile è 1 x 1 metro. Deve sempre essere collegato a una parete per garantire stabilità.
Posso utilizzare il modulo di stoccaggio su tutti i lati della struttura? Sì, purché sia collegato ad una parete per garantire la stabilità, il modulo di stoccaggio può essere posizionato nella configurazione desiderata.
Posso usare la porta del modulo di stoccaggio come ingresso, tipo una porta normale? No, purtroppo no. Il modulo di stoccaggio è pensato esclusivamente per contenere materiali. Per motivi di stabilità, deve sempre essere collegato ad una parete e non può essere utilizzato come passaggio.
Qual è la dimensione massima del Top Banner? Il Top Banner è disponibile in un’unica misura: 3 metri di larghezza e 30 cm di altezza. Può essere montato in modo simmetrico sul FlexFrame e va installato tra due pareti.
Quanti piedini servono per metro? Si consiglia di utilizzare un piedino ogni 3 metri per garantire la massima stabilità.
Devo usare tutti i piedini disponibili? No, puoi anche omettere alcuni piedini per un design più pulito. Raccomandiamo comunque di inserire almeno un piedino ogni 3 metri per assicurare la stabilità della struttura.
Posso usare diversi tipi di piedini? Sì, tutti i piedini sono compatibili con il sistema FlexFrame. In base alle tue esigenze, puoi scegliere il piedino più adatto: Half Foot Single Frame (mezzo piedino singolo), Full Foot Single Frame (piedino intero singolo), Half Foot Double Frame (mezzo piedino doppio), Full Foot Double Frame (piedino intero doppio).
Quando dovrei usare un piedino specifico? Dipende da come desideri collegare i telai tra loro. Per collegare più telai tra loro, ti consigliamo Half Foot Double Frame (mezzo piedino doppio) o Full Foot Double Frame (piedino intero doppio). Questi piedini garantiscono un design più pulito e continuo. Se invece desideri posizionare il FlexFrame contro una parete, puoi optare per Half Foot Single Frame (mezzo piedino singolo) o Half Foot Double Frame (mezzo piedino doppio). In questo modo il piedino sporge solo da un lato, permettendoti di avvicinare la struttura alla parete.
Quando usare il piedino singolo o doppio? Il piedino doppio è un unico pezzo che può sostenere e collegare due telai contemporaneamente, garantendo stabilità da entrambi i lati.
Puoi anche utilizzare due piedini singoli affiancati, togliere alcuni piedini per un look più minimal, oppure combinarli secondo la configurazione desiderata. Per la massima stabilità, consigliamo un piedino ogni 3 metri.
Posso usare FlexFrame monofacciale o bifacciale? Entrambi! La scelta dipende dalla grafica che vuoi applicare. Per l’utilizzo monofacciale, ti consigliamo di aggiungere una grafica neutra sul retro per evitare che si intraveda la struttura.
In che colori è disponibile il FlexFrame? I telai FlexFrame sono disponibili in nero e argento.
L’illuminazione è inclusa nei telai? Il FlexFrame è un sistema non illuminato. Tuttavia, puoi facilmente aggiungere i Wall LED per mettere in risalto il tuo stand.
Quanti Wall LED mi servono per illuminare il mio stand? Ti consigliamo di posizionare i Wall LED su ogni telaio o in corrispondenza delle aree che desideri mettere in evidenza. Puoi scegliere tra due modelli:
– Wall LED 116 – contiene 116 LED per un’illuminazione più intensa. – Wall LED 50 – contiene 50 LED, ideale per una luce più discreta.
Posso collegare i Wall LED tra loro o vanno gestiti separatamente? Grazie al cavo a Y (Y-Cable), puoi collegare fino a 10 Wall LED tra loro. Se desideri utilizzare più di 10 LED nel tuo allestimento, avrai bisogno di ulteriori cavi a Y. Ogni Y-Cable consente il controllo di un gruppo di LED nel tuo stand.
Posso montare altri accessori sui telai, come schermi o porta dépliant? No, non è possibile montare accessori aggiuntivi al sistema al di fuori degli elementi FlexFrame. Questo per motivi di stabilità e integrazione con la grafica: montare accessori esterni potrebbe danneggiare la stampa e compromettere la struttura.
Il FlexFrame è facile da trasportare? Sì! È fornito con una comoda borsa morbida, perfetta per trasportare telai e connettori ovunque. I piedini, se acquistati separatamente, vengono forniti in una piccola scatola di cartone.
Come viene imballato il FlexFrame per la consegna? Il FlexFrame viene consegnato in modo compatto ed efficiente. Tutti i componenti si trovano all’interno della borsa morbida, protetta da una scatola di cartone. Le grafiche sono piegate e protette da un sacchetto in plastica prima di essere inserite nella scatola.
⯈ Stampa e ordini online
Di che materiale è la grafica? La grafica tessile è realizzata in Soft Knit, un materiale 100% PES (poliestere). È un tessuto a maglia anti-piega da 230 g/m², stampato tramite tecnica sublimatica (transfer), che garantisce un’impressione vivida e di alta qualità. Inoltre, è certificato B1, quindi conforme agli standard antincendio per spazi pubblici.
Mi serve solo una nuova grafica. Posso ordinarla separatamente? Sì! Trovi tutte le grafiche disponibili nel nostro webshop. Non trovi la misura che ti serve? Contatta il tuo referente commerciale: siamo felici di aiutarti!
Le grafiche sono riutilizzabili o intercambiabili? Sì, le grafiche possono essere riutilizzate e sostituite in qualsiasi momento. Assicurati solo che le dimensioni del telaio corrispondano a quelle della grafica per garantirne la corretta applicazione.
Devo applicare una grafica sia sul fronte che sul retro se voglio usare il sistema solo monofacciale? Consigliamo di applicare una grafica su entrambi i lati del sistema. Questo aggiunge stabilità alla struttura ed è particolarmente utile se la grafica frontale ha colori chiari o se c’è una fonte di luce sul retro. La grafica posteriore funge da strato oscurante, evitando che la struttura sia visibile attraverso il tessuto.
Voglio coprire più telai con un’unica grafica grande. È possibile? Sì! Abbiamo predisposto diverse dimensioni di stampa, complete di template grafici per semplificare la progettazione. Le misure disponibili vanno da 100 x 200 cm fino a 500 x 250 cm. Per una panoramica completa delle dimensioni disponibili, clicca qui.
Ho bisogno di una nuova grafica per il tetto. Posso usare la stessa grafica delle pareti? Sì. Le grafiche e i modelli di stampa per tetto e pareti sono identici, a patto che le dimensioni del telaio e del tetto corrispondano.
Posso usare la stessa grafica per il modulo di stoccaggio e per le pareti? No, c’è una leggera differenza nella larghezza della grafica del modulo di stoccaggio rispetto a quella per pareti e tetto. La grafica per il modulo di stoccaggio misura 98 cm di larghezza, ovvero 2 cm in meno rispetto al telaio standard da 100 cm. Per questo motivo, è necessario ordinare una grafica dedicata per il modulo di stoccaggio, che puoi acquistare qui.
Qual è la larghezza massima consigliata per una grafica? La larghezza massima consigliata per una grafica continua è di 5 metri. Assicurati che l’altezza sia coerente con i pannelli collegati per evitare disallineamenti.
Come si fissa la grafica al telaio? La grafica è dotata di un bordo SEG (Silicone Edge Graphic) che si inserisce perfettamente nella scanalatura del telaio. Questo sistema mantiene la grafica ben tesa e in posizione, offrendo un look pulito e senza cuciture visibili.
Come si inserisce la grafica nel telaio? Inizia inserendo prima gli angoli, poi fai scorrere delicatamente il bordo in silicone (SEG) lungo i profili verso il lato opposto. Questo garantisce un risultato liscio, teso e senza pieghe. È importante iniziare dagli angoli e poi procedere verso il centro di ciascun lato, in modo che il bordo in silicone possa essere inserito uniformemente e più facilmente. Evita di tirare la grafica da un lato all’altro, altrimenti non si adatterà correttamente al telaio.
Le grafiche sono certificate B1? Sì. Il materiale Soft Knit è certificato B1, il che lo rende ideale e sicuro per l’uso come fondale espositivo in fiere ed eventi indoor.
Non trovo la dimensione della mia grafica online. Cosa devo fare? Se non trovi la misura della grafica nella panoramica online, contatta il tuo referente commerciale. Saremo felici di aiutarti e trovare insieme la soluzione più adatta!
⯈ Altro
E se ho bisogno di aiuto per progettare la mia configurazione FlexFrame? Il tuo referente commerciale è pronto a collaborare con te! Contattaci per condividere le tue idee: ti aiuteremo a progettare l’allestimento e ad assicurarci che tu abbia tutti gli elementi giusti nel carrello.
Offrite un servizio di installazione? No, non offriamo un servizio di installazione. Ma niente paura: il sistema è progettato per essere facile da montare anche in autonomia da chiunque, senza bisogno di attrezzi.
Chi posso contattare se ho altre domande? Nessun problema! Il tuo referente commerciale è a disposizione per offrirti supporto. Scrivici a oppure chiamaci al numero +31 (0)85 06 60 310.